Formazióne s. f. [dal lat. formatio]
Form-azione significa “agire una forma”, cioè prendersi la responsabilità di guidare le persone a poter cambiare il modo, la forma appunto, con cui vengono viste le cose del mondo e le proprie questioni interne. La formazione, quando è davvero efficace, non cambia il contenuto, cioè non vuole rendere le persone diverse, ma vuole solo aiutarle a ripulire, migliorare, lucidare la forma, cioè il comportamento, i modi di agire i valori e i sentimenti, i paradigmi culturali e i significati che vengono dati agli eventi fino alla percezione di se stessi.
Formare per noi di Nemo Arte significa aiutare le persone a riscoprire il loro profondo potenziale umano che è già tutto presente in ciascun individuo.
Crediamo profondamente nel valore del linguaggio simbolico e del linguaggio del corpo e per questo, oltre al coaching, il nostro approccio è centrato su metodologie non convenzionali, ma profondamente umane, per poter coinvolgere sempre tutti i membri di un team e poter rendere l'evento formativo interessante, ricco di emozioni, altamente inclusivo… un'esperienza che generi appartenenza, oltre che risultati di apprendimento.
Perchè le fiabe?
Le fiabe sono narrazioni senza tempo e luogo che, grazie alla loro struttura tipica di problem solving, insegnano strategie di risoluzione di problemi attraverso la conoscenza profonda di se stessi.
Grazie alla semplicità del linguaggio e della narrazione, le fiabe sono uno strumento versatile e comprensibile per tutti, che abbassa la naturale resistenza che spesso nasce di fronte al lavoro su contenuti di crescita personale.
Le fiabe raccontano chi siamo e chi possiamo diventare in modo semplice e nello stesso tempo stupefacente, per la loro capacità di chiarire i processi evolutivi interiori.
Manuela toto
Coach, consulente familiare, scrittrice
Perchè l’arte immersiva?
I linguaggi dell’arte contemporanea superano i confini sociali e culturali e permettono un accesso facilitato a una serie di emozioni e contenuti utili all’obiettivo formativo: la possibilità di vivere un’esperienza immersiva permette alle persone del team di sperimentare, durante i workshop, una qualità nuova di ascolto di sé stessi e degli altri, in una condivisione che migliora la fiducia personale e il senso di appartenenza al team.
Emanuele Dragone
Visual artist